Mercoledì 19 Febbraio 2025, alle ore 21
THE CAVE presso Casa Madiba Network
via Dario Campana, 59/F – Rimini
—
STEFANO PILIA (solo)
stefanopilia.bandcamp.com
Stefano Pilia è un chitarrista, bassista, produttore e compositore nato a Genova. Attualmente residente a Bologna città nella quale si è diplomato al conservatorio G.B Martini. Il suo lavoro prende corpo a partire dalla pratica esecutiva strumentale e attorno ai processi di registrazione e produzione sonora. Attraverso l’indagine delle proprietà sinestetiche del suono, delle sue relazioni con lo spazio, il tempo e la memoria ha portato avanti una ricerca sempre tesa all’esperienza sonora come possibilità di indagine filosofica e creativa.
Oltre alla estesa produzione solista e’ tra i fondatori del gruppo 3/4HadBeenEliminated, sintesi tra improvvisazione, composizione elettroacustica e sensibilità avantrock, del Sogno del Marinaio con il leggendario Mike Watt (Minutemen) al basso, di Spiralis Aurea ensembles assieme ad Alessandra Novaga, Adrian Utley (Portishead) Giuseppe Franchelucci e Mattia Cipolli, del trio Sulla Lingua con Anthony Pateras e Riccardo La Foresta. Suona in quintetto con la violinista Silvia Tarozzi, dal 2008 al 2016 è stato parte dei seminali Massimo Volume, dal 2012 chitarrista della stella del Mali Rokia Traoré e dal 2015 parte della rock band Afterhours.
In una impressionante varietà di lavori e contesti ha collaborato con artisti e musicisti come Katia e Marielle Labeque, Manuel Zurria, John Parish, Fire! Orchestra, David Grubbs, David Tibet, ZU, Phill Niblock, Oliver Mann, Oren Ambarchi, John Duncan, Valerio Tricoli, Claudio Rocchetti, In Zaire, Jonathan Clancy, Z’ev, Andrea Belfi, Paolo Spaccamonti, Laura Agnusdei, Angela Bullock, Manuel Mota, David Maranha, Julia Kent, scrittori come Wuming ed Emidio Clementi, e tantissimi altri. Da diversi anni si occupa di sonorizzazioni dal vivo di film muti frequentemente commissionate dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, Home Movies e dal festival del Cinema Ritrovato di Bologna. Ha pubblicato oltre 40 lavori discografici con numerose etichette italiane ed estere e suonato in molti festival internazionali in tutto il mondo.
*
sottoscrizione door 5€ a supporto delle attività sociali e culturali