28marzo2025 – Dov’è la mia residenza? Presidio informativo e lezione pubblica sul diritto alla residenza

condividi su:

Dov’è la mia residenza? Presidio informativo e lezione pubblica sul diritto alla residenza
con le legali di Federconsumatori Rimini

Venerdì 28 marzo ore 10.30
via Caduti di Marzabotto (davanti alla scala/rampa per l’Anagrafe)

Da questo interrogativo, che tante volte abbiamo sentito pronunciato da persone in condizione di marginalità e homelessness ma che sappiamo accomuna anche tante altre che vivono per innumerevoli ragioni una precarietà abitativa (da studentə a lavoratorə nomadi, ecc) vogliamo accendere un riflettore sul tema dell’accesso alla residenza.

La residenza è un diritto soggettivo – ma il più delle volte negato alle categorie sociali “sgradite” – dal quale dipendono tanti altri diritti, quindi uno strumento performativo a livello burocratico e amministrativo che crea un accesso differenziale a benefici e servizi.

L’assenza di iscrizione anagrafica infatti impedisce l’iscrizione al sistema sanitario nazionale (SSN) e ai Centri per l’impiego, il diritto alla previdenza sociale, la partecipazione ai bandi per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare, la richiesta di patrocinio a spese dello Stato, il diritto all’elettorato attivo, l’accesso ai servizi territoriali pubblici di welfare. Inoltre, per le persone straniere che non hanno la residenza, si registra l’impossibilità o la difficoltà di conseguire il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.

La “stratificazione civica” come dispositivo istituzionale esercitato nel controllo selettivo dell’accesso alla residenza anagrafica, colpisce in maniera differente le persone a seconda della loro condizione economica, del genere, della provenienza.

L’anagrafe è quindi un dispositivo intrinsecamente politico, capace di incidere profondamente sulla realtà sociale e sulla vita delle persone, costruendo confini e discriminazioni.

Per un accesso equo e garantito a questa prerogativa per tutte le persone che abitano a Rimini.
Perché la residenza non sia più un privilegio riservato alle classi più abbienti.
Parliamo di una battaglia di civiltà, che ci riguarda tutt !

Venerdì 28 marzo ore 10:30 presidio e lezione informativa sul diritto alla residenza con le legali di Federconsumatori Rimini e le persone senza residenza.

condividi su: